Il corso di certificazione per Insegnare Canto Moderno è un’opportunità unica per sviluppare le capacità didattiche di ogni disciplina inerente allo studio della voce. Il Corso si articola in diversi steps con incontri e lezioni Sabato e Domenica per una durata di circa 24 mesi.
Il percorso è indirizzato a tutti coloro che vogliono ottenere la certificazione internazionale del sistema VES® e successivamente il Diploma Accademico di I° Livello (Licentiate of London College of Music in Popular Music Vocals Teaching), Livello 6 EQF, l’equivalente della laurea triennale di conservatorio.
Il corso offre immediatamente strumenti pratici per le lezioni. L’arricchimento culturale che il corso propone è unico nel suo genere; tutti gli argomenti vengono trattati con il massimo rigore scientifico, etico e pedagogico. In termini di innovazione è incredibilmente all’avanguardia grazie al costante aggiornamento del team e alla continua ricerca in campo didattico, psicologico e musicale.
Ogni candidato insegnante è seguito da un tutor certificato VES ® che assicura la corretta assimilazione dei processi.
Strutturalmente è diviso in 3 steps:
• FULL IMMERSION TRAINER COURSE
• MASTER INSEGNANTI
• PERSONAL DEVELOPMENT
Vengono trattate a livello teorico e pratico le materie di studio, quali: Insegnamento della Tecnica Vocale, Insegnamento dell’ Ear Training, Insegnamento dello Stile Musicale, Insegnamento dell’Interpretazione, Comunicazione, Public Speaking, Anatomia, Fisiologia, Fisiopatologia, Ipnosi e Psicologia.
La struttura rispetta le esigenze di chi già lavora, oppure viene da altre regioni d’Italia.
La vera e illuminante evoluzione risiede nella prospettiva di queste discipline, nel potenziamento psichico dell’individuo, nell’esaltazione delle potenzialità e nel miglioramento dei deficit. La Certificazione di Certified Voice Evolution Trainer® abilita alla docenza permettendo al Trainer di effettuare a sua volta:
• LEZIONI PRIVATE
• SEMINARI PUBBLICI
• CORSO “DIPLOMA IN CANTO MODERNO”
• CORSO “DIPLOMA IN POPULAR MUSIC THEORY”
Il nostro Team è a tua completa disposizione per ogni informativa e chiarimento.
#insegnantidicanto #cantomoderno #vocalcoach #vocaltrainer #diploma #insegnantecanto #lezionidicanto #laureaincanto #diventainsegnantecertificato #diplomauniversitario #maestrodicanto
Il percorso integrale ha la durata di 2 anni accademici , frequentabili nelle sedi di RIMINI - ROMA - TORINO - COPENHAGEN, con la seguente struttura:
1° anno:
- Master in Teaching of Singing: 10 week end
- Full Immersion: 6 giorni
- Personal Development: 30 lezioni individuali + 30 lezioni di assistentato + 2 esami.
2° anno:
- Master in Teaching of Singing: 3 week end da 3 giorni
- Personal Development: 30 lezioni di assistentato + 10 lezioni di tirocinio + 15 esami.
- Diploma ed esame di Laurea.
Percorso intensivo di specializzazione per l’insegnamento del canto:
(Roma 10/15 Luglio 2018) - (70 ORE in 6 giorni)
13 WEEK-END con frequenza una volta al mese (250 ore):
PROGRAMMA:4h Didattica della Tecnica Vocale VES®.
1h Teoria Musicale e Didattica dell’Ear Training.
1h Ear Training Pratico
1h Vocal Styles e Didattica dello Stile.
2h Public Speaking.
1h Comunicazione e Psicologia.
1h Songwriting.
1,5h Didattica dell’Interpretazione.
2,5h Didattica Pratica.
*la seguente struttura può subire variazioni in base alle necessità di formazione.Percorso di studio personale ed individuale (100 ore):
Al termine della formazione e superati i rispettivi esami si conseguirà il Diploma in Didattica Vocale VES®, come Certified Voice Evolution Trainer® il Diploma in Popular Music Theory (West London University).
La formazione VES Trainer è chiave d’accesso diretto per il conseguimento del Diploma Accademico di I° Livello, equivalente alla laurea triennale del conservatorio, il Licentiate in Popular Music Vocals Teaching, (livello 6 EQF) rilasciato dalla West London University. Il titolo LLCM (TD) non è necessario al fine di utilizzare il sistema VES® all’interno della propria didattica come Trainer.
Per il conseguimento del titolo accademico europeo LLCM è necessario un esame aggiuntivo, presenziato anche dalla commissione del London College of Music.
Caratteristiche del titolo: Tutte le qualifiche accreditate dal London College of Music sono collocate nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF); il quadro Europeo di riferimento che collega il sistema di qualificazione dei paesi facenti parte della Comunità Europea.
Voice Evolution System® è un sistema accreditato presso la prestigiosa West London University con partner London College of Music, Conservatorio nel cuore di Londra fondato nel 1887.
I titoli rilasciati tramite i percorsi di certificazione VES® oltre alla validità giuridica ottenuta con la partnership universitaria con UWL; la validità è disciplinata dalla Legge 11 luglio 2002, n. 148. et Art. 2 Legge 148/2002.
I livelli che si possono ottenere sono riconosciuti nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF-European Qualification Framework), partendo dai Grades fino ad arrivate alla Bachelor ed al Master.
Il posizionamento di ogni specifico Grado e Diploma puo’ essere visionato nel sito Governativo Registry of Regulated Qualifications selezionando la qualifica d’interesse e trovando la voce EQF.
Oltre che l’importante inquadramento nel EQF i Diplomi hanno un Prestigio Internazionale essendo conosciuti, approvati, stimati nel mondo con una storia che risale al 1887.
La Certificazione di Certified Voice Evolution Trainer® abilita alla docenza permettendo al Trainer di effettuare a sua volta:
• LEZIONI PRIVATE
• SEMINARI PUBBLICI
• CORSO “DIPLOMA IN CANTO MODERNO”
• CORSO “DIPLOMA IN POPULAR MUSIC THEORY”
TITOLI:L’ammissione alla certificazione integrale è valutata presso l’International Advisory Board of VES®; al momento dell’immatricolazione è necessario fornire:
Carriera artistica/didattica documentabile di almeno 5 anni*.
Conoscenza basilare della Teoria Musicale e del Pianoforte*.
*I candidati saranno valutati singolarmente e verranno attuate deroghe al regolamento nel caso in cui, l’Istituto VES® ed il Presidente ritengano il candidato idoneo alla formazione integrale.
Il costo della formazione è di 250€ al mese per 24 mesi, tutto compreso (Master Insegnanti, Full Immersion, Lezioni come Uditore, Lezioni Individuali, Osservazione e Tirocinio, Esami VES®), rimangono esterne le cifre per gli esami esterni all’istituto, PMT e Diploma UWL oltre all’immatricolazione annuale VES® di 155€.
*Le tasse per gli esami universitari sono decretati dal London College of Music e variano di anno in anno in base alle direttive londinesi.